Presentazione
Nel cuore della laguna veneziana un’isola lontana dal caos del turismo che affligge Venezia, Sant’Erasmo è da tempo memore l’orto di Venezia.
Alla fine del Cinquecento Francesco Sansovino nella sua opera Venetia, città nobilissima et singolare, si riferiva a Sant’Erasmo come a un’isola ricca di orti e vigneti che riforniva “alla città copia di herbaggi, e di frutti, in molta abbondanza e perfetti”.
La vocazione agricola di Sant’Erasmo ha fatto si che i produttori ortofrutticoli dell’isola creassero il Consorzio del Carciofo Violetto di Sant’Erasmo a tutela di un prodotto unico e di altissima qualità.
Il Trail del Carciofo Violetto nasce dalla collaborazione delle tre società sportive lagunari, l’ASD Venezia Runners Atletica Murano, l’ASD Venezia Triathlon e l’ASD Lagunare Kayak Sant’Erasmo con il sopracitato Consorzio al fine di promuovere la visita dell’isola e di far conoscere ed eventualmente acquistare questo prelibato ortaggio.
Un evento per tutti di corsa o in camminata immersi nella natura fra campi e vigne nel mezzo della laguna veneziana, un paradiso terrestre per l’anima ed il palato.
Informazioni generali e Regolamento
ORGANIZZAZIONE
A.S.D. VENEZIA RUNNERS-ATLETICA MURANO
A.S.D. VENEZIA TRIATHLON
A.S.D. LAGUNARE KAYAK SANT’ERASMO
CONSORZIO DEL CARCIOFO VIOLETTO DI SANT’ERASMO
RITROVO GIURIE E CONCORRENTI
Il ritrovo è fissato al CAMPO BASE, allestito presso la Torre Massimiliana a Sant’Erasmo – Venezia, dalle ore 8.00 del 7 maggio 2023, con segreteria organizzativa allestita in loco.
LOGISTICA
Al Campo Base sono ubicate le aree: ritiro pettorali, spogliatoi, servizi, deposito sacche, ritiro pacchi gara, ristoro finale e premiazioni.
AVVERTENZE
L’organizzazione si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento ai fini di garantire una migliore organizzazione della gara. Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente riportate sul sito internet www.carciofoviolettotrail.veneziarunners.it Durante la manifestazione, deve essere rispettato il Codice della strada art. 190 e si devono seguire le segnalazioni del percorso. L’organizzazione aderisce alla campagna promossa da SPIRITO TRAIL: “IO NON GETTO I MIEI RIFIUTI”
INFORMAZIONI
Ulteriori informazioni sul sito www.carciofoviolettotrai.veneziarunners.it, ai numeri telefonici: …………………….. oppure a ve470@fidal.it
L’organizzazione informa che i dati personali raccolti saranno utilizzati prevalentemente per approntare l’elenco dei partecipanti, le varie classifiche e l’archivio.
Carciofo Violetto Nordic Walking 11 Km.
Non agonistica
Manifestazione ludico sportiva DI NORDIC WALKING sulla distanza di 11 Km organizzata in concomitanza con la seconda edizione del TRAIL DEL CARCIOFO VIOLETTO
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Partecipazione libera (per i minori di 18 anni è necessaria l’autorizzazione di un genitore o comunque di chi esercitala patria potestà);
Ogni partecipante è libero di coprire il percorso al passo che ritiene più opportuno in base al suo stato fisico di preparazione purché con l’utilizzo dei bastoni da NORDIC WALKING. Con la volontaria iscrizione ogni partecipante dichiara a tutti gli effetti agli organizzatori la propria idoneità fisica allo svolgimento della prova e solleva gli stessi da tutte le responsabilità civili e penali conseguenti in caso di incidente di qualsiasi tipo.
PARTENZA CAMMINATA – Ore 10:30
TEMPO MASSIMO – 2 ½ ore
ISCRIZIONI
- Le iscrizioni, vanno inoltrate entro mercoledì 3 maggio 2023
- L’iscrizione può essere effettuata: ON LINE con pagamento tramite carta di credito su www.enternow.it
- Su questo sito al link: Iscrizione 11 km Nordic Walking
- Se disponibilità pettorali, si accetteranno iscrizioni c/o il “Campo Base” domenica 7 maggio 2023 fino alla partenza.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Euro 15,00.
LA QUOTA DI ISCRIZIONE COMPRENDE
- pettorale di identificazione
- omaggio: T-Shirt
- chip TDS per cronometraggio
- presenza volontari, per assistenza e segnalazioni, lungo tutto il percorso
- assistenza medica durante la manifestazione
- ristoro lungo il percorso e a fine gara.
- servizi
- deposito sacche
RITIRO PETTORALE
Il pettorale dovrà essere ritirato, al Campo Base dalle 9:00 fino alla partenza della camminata. Le Società potranno indicare il nome di un referente cui saranno consegnati tutti i pettorali di gara in unica soluzione.
CRONOMETRAGGIO
Le classifiche saranno redatte utilizzando il trasponder elettronico di Timing Data Service.
RICONOSCIMENTI
Pur non essendo una camminata competitiva, saranno “premiati” i primi 5 maschi e le prime 5 femmine che chiuderanno la prova.
Il riconoscimento (T-shirt della manifestazione) sarà consegnato domenica dopo la camminata su esibizione del pettorale all’apposito stand.
RISTORI
E’ previsto un ristoro ogni 5 km ca. e uno finale