A.S.D. Venezia Runners Atletica Murano
L’ A.S.D. Venezia Runners Atletica Murano, viene fondata quasi 50 anni fa sotto il nominativo “Atletica Murano”.
Venezia Runners Atletica Murano è un’ Associazione Sportiva Dilettantistica con lo scopo di promuovere, sviluppare e sostenere l’attività sportiva, con principale impegno rivolto verso l’atletica leggera.
ATTIVITÀ GIOVANILE
L’ Associazione svolge attività, per settore Giovanile e Promozionale con allenamenti settimanali.
I NOSTRI FINI
L’Associazione non ha scopo di lucro ed ha per fine la pratica e l’incremento delle attività sportive dilettantistiche e non, promosse dal C.O.N.I (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) e dalla FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera).
ATTIVITÀ
L’ Associazione Organizza Manifestazioni sportive, nel territorio comunale.
ATTIVITÀ AMATORIALE
L’ Associazione Svolge Attività per settore Adulti/Agonistico per tutte le età con partecipazione a campionati ed eventi podistici.
NON SOLO SPORT
L’Associazione, promuove lo sviluppo e la pratica dell’atletica leggera oltre che per puro esercizio fisico, anche per un miglior impiego del tempo libero e per l’accrescimento dello spirito sportivo nei suoi termini più aulici.
IMPEGNO
L’Associazione, favorisce ogni iniziativa idonea a sostenere l’attività ricreativa, sportiva ed educativa.
A.S.D. Venezia Triathlon
Con il passare degli anni Venezia Triathlon è diventata la società di riferimento del Lido per il triathlon ed il podismo, con molti soci anche di Venezia e della terraferma.
La società si è sempre impegnata nei campi fondamentali di una associazione sportiva: l’agonismo, la promozione dello sport, l’organizzazione di eventi e, ultimamente anche nel settore giovanile.
Le donne, inoltre, costituiscono una buona quota di iscritti.
GLI ATLETI
Massimo Guadagni, con un importante passato da professionista nel triathlon, medaglia di bronzo ai mondiali di triathlon lungo del 1998 e più volte qualificato alle Hawaii, è senz’altro il nome più importante.
Marco Michieli e Mauro Casagrande, atleti delle fiamme oro negli anni Novanta, hanno vestito più volte la maglia azzurra nella velocità e nel mezzofondo.
Giancarlo Claudino finalista mondiale di Ironman 70.3, Alberto Serra 8 volte finisher al Passatore, Andrea “Darta” Zambon ultramaratoneta con importanti risultati a livello internazionale, sono solo alcuni esempi dei nostri amatori, agonisti che portano i nostri colori in tutto il mondo.
GLI EVENTI
Poi negli ultimi anni un trittico di corse ha portato gli sportivi di ogni livello a correre nei luoghi più belli del Lido e di Venezia. Luoghi spesso interdetti al pubblico o alla corsa come, ad esempio, l’aeroporto Nicelli, il golf club degli Alberoni, le isole di Burano, Mazzorbo e San Servolo.
Nel triathlon la grande soddisfazione di aver riportato una gara sprint al Lido, isola che negli anni novanta è stata traino di questo sport con gli eventi organizzati dal conte Alvise Vitturi.
I GIOVANI
L’aggregazione tra i soci è sempre stata una priorità per il nostro sodalizio, con l’organizzazione di eventi di gruppo, di un trofeo annuale e campionati sociali, che vedono il loro epilogo nella festa di fine stagione con cena, musica e premiazioni.
Obiettivi per il prossimo futuro sono il coinvolgimento sempre maggiore dei propri soci nelle attività sociali e la formazione della squadra giovani per partecipare anche alle gare a loro riservate
A.S.D. Lagunare Kayak Sant’Erasmo
L’Associazione Dilettantistica Lagunare Kayak Sant’Erasmo nasce nell’omonima isola con lo scopo di promuovere e valorizzare lo sport nel rispetto dell’ambiente lagunare.
Per raggiungere questi obiettivi, oltre a gestire e coordinare le attività di kayak e canoa, settimane full immersion per ragazzi, collabora attivamente con le varie realtà economiche, sociali e istituzionali della zona.
E’ affiliata alla Unione Italiana Sport per Tutti
Svolge la sua attività principalmente nel territorio lagunare e promuove iniziative volte a conoscere altre realtà sportivo naturalistiche della nostra regione.
La nostra sede nautica si trova nell’isola in zona Torre Massimiliana.
Questa collocazione oltre a permetterci di lavorare in un contesto naturalistico unico, ci rende punto di appoggio ideale per chi volesse affrontare delle escursioni nautiche in laguna nord.
Per poter praticare le attività da noi proposte è necessario effettuare l’iscrizione come socio.
Questa ha durata annuale dal 1 Ottobre al 30 Settembre e comprende la copertura assicurativa.
Alcune attività sono comprese con l’iscrizione, mentre altre necessitano di una quota supplementare mensile.